School

CertiVote un sistema sicuro per le votazioni on line

29 Nov , 2020  

Un’applicazione Web in grado di offrire un sistema di voto semplice e sicuro.

Già in occasione delle elezioni delle Funzioni Strumentali in seno al collegio dei docenti, cercavamo un sistema che ci permettesse di votare rapidamente e in tutta sicurezza, con risultati in tempo reale.

Alcune sperimentazioni fatte con Google Moduli, non hanno restituito il risultato atteso soprattutto in termini di vincolo sull’accesso degli elettori aventi diritto e segretezza del voto.

Da qui parte lo sviluppo di CertiVote, un’applicazione Web in grado di offrire un sistema di voto semplice e sicuro.

Uno dei problemi affrontati riguarda il sistema di accesso per oltre 3000 elettori.

Difficile fornire le credenziali a tutti e contestualmente evitare l’annoso problema della password non ricevute e non funzionanti.

Per questo si è Optato per un sistema OTP (One Time Password).

Sul sistema vengono caricate le email degli elettori e questi potranno seguire due semplici passi per avere accesso al voto.

L’elettore inserisce la propria mail e se presente in elenco riceve un codice numerico OPT.

Il codice permette di accedere al sistema senza dover ricordare una password o dover ricercare eventuali codici di accesso ricevuti in precedenza.

Una volta riconosciuto, l’elettore viene rimandato alla scheda elettorale di pertinenza: scheda genitore, alunno, docente o ATA e quindi potrà effettuare le operazioni di voto.

La scheda elettorale, ovvero il modulo presentato per il voto, controlla anche la correttezza in termini di numero massimo di scelte ammissibili e blocca il voto disgiunto fra liste differenti.

Il sistema ha anche un pannello di amministrazione che permette di offrire un servizio di Help Desk. Fatto l’accesso con opportune credenziali l’operatore di Help Desk potrà inserire le email degli elettori mancanti o verificare se un elettore è presente in lista.

Per il primo caricamento dei dati della lista degli elettori, è stato messo a punto un sistema di import da file Excel o CSV.

Ma il punto di forza del sistema consiste nell’algoritmo che rende anonimo il dato del voto.

I dati anagrafici degli elettori e i dati delle preferenze espresse vengono salvati in archivi differenti senza riferimenti reciproci.

Un sistema di crittografia basato su una estrazione random, codifica l’identificativo del voto espresso per rilevare i voti multipli espressi da uno stesso elettore senza per questo ricondurlo ai dati anagrafici dello stesso.

Ci sona ancora dei margini di miglioramento ma CertiVote promette e speriamo che possa essere diffuso anche alle altre istituzioni scolastiche.

CertiVote è stato utilizzato per le elezioni del Consiglio di Istituto con oltre 3000 (tremila) elettori rispondendo appieno a tutte le fasi della votazione.

Prof. Gianni Messina

Applicazioni CertiVote

Inserita la mail viene richiesto l’inserimento del codice OTP che riceverai sulla stessa mail da te inserita

Viene quindi presentata la scheda elettorale.
Per le schede con più liste, potrai esprimere o il solo voto di lista;
o due preferenze per candidati appartenenti alla stessa lista.

Se non è ammesso il voto disgiunto il sistema controlla questo vincolo.

I voti espressi per due candidati della stessa lista contano anche come singolo voto di lista.

Effettuato il voto i dati vengono anonimizzati e quindi salvati per lo spoglio

Prof. Gianni Messina
Animatore Digitale IISS Alessandro Volta Palermo
Progettista e sviluppatore del sistema.

Like
Like Love Haha Wow Sad Angry


Comments are closed.

RSS Open school

  • qual'è la differenza fra get e post 27 Ottobre 2022
  • Come si utilizzano le immagini in html? 20 Gennaio 2022
  • La normalizzazione Prima, Seconda e Terza forma normale 23 Aprile 2021
    La dispensa relativa all'argomento le trovate qui http://bit.ly/normalizzazione. (autore G. Messina)
  • Qual’è il vaccino più efficace? 6 Marzo 2021
    Vuoi vedere una panoramica di tutti i vaccini disponibili e la loro efficacia, Leggi questo articolo Potendo scegliere quale ti ispira più fiducia?
  • Verifica informatica (Simulazione Esami) 26 Febbraio 2021
    Il Comune di una città europea di medie dimensioni vuole implementare, per sostenere politiche di mobilità sostenibile, un servizio di noleggio di biciclette attraverso stazioni di “noleggio e riconsegna” dislocate in diversi punti della città. Al fine di addebitare il costo del servizio di noleggio, si vuole conoscere in ogni momento chi ha preso in […]
  • Configurazione del server apache il file VHOSTS 12 Febbraio 2021
    Esempio di configurazione del file VHosts         DocumentRoot "/Users/gianni/www/iovot"         ServerName iovot.local         ErrorLog "/private/var/log/apache2/iovot.local-error_log"         CustomLog "/private/var/log/apache2/iovot.local-access_log" common                      AllowOverride All             Require all granted         
  • Principali comandi linux 12 Febbraio 2021
    https://www.ecommunication.it/it/ubuntu/principali-comandi-linux-riga-di-comando --help è la guida che spiega la sintassi del comando$ ls --helpE' la guida che spiega la sintassi del comando ls$ ls --help | lessconsente di visualizzare la guida del comando ls su più pagine video (vedi comando less)CD: CAMBIO DIRECTORY (CARTELLA)cd consente di cambiare la directory corrente in quella indicata in (change directory)$ cd […]
  • Quale il payoff per IoVot? 11 Febbraio 2021
    Proponete qui il vostro Payoff
  • Cosa sono gli stakeholder? 4 Febbraio 2021
    Identificare gli stakeholder è fondamentale per lo sviluppo e il posizionamento di mercato. Nel contesto del sistema di votazioni iovot, quali sono i possibili stakeholder?
  • Che cos'è un'analisi di mercato? 4 Febbraio 2021
    Come va condotta un'analiso di mercato?